
sergio.castorina@unict.it
Sergio Castorina
Professore Ordinario
Università degli Studi di Catania
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate “G.F. Ingrassia”, Università degli Studi di Catania
Professore Ordinario di Anatomia Umana presso il Dipartimento di Scienze Medico Chirurgiche e Tecnologie Avanzate, " dell'Università degli Studi di Catania. Capo chirurgia generale e laparoscopica presso il Policlinico "GB Morgagni", Catania, Italia. Presidente del Policlinico Morgagni di Catania, Italia.Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania, con la votazione di 110/110 e lode, e una tesi sperimentale sulle "Modificazioni strutturali e ultrastrutturali della mucosa gastrica e del parenchima epatico dopo anastomosi termino-laterale nel ratto: ricerca sperimentale". Nel 1993 ha conseguito il Diploma in Chirurgia Generale presso la stessa Università, con la votazione di 50/50 e lode e una tesi finale dal titolo "Il peduncolo epatico: anatomia applicata alla chirurgia laparoscopica".
PERIODI ALL’ESTERO PRE-LAUREA
1983/1989 Allievo interno, Istituto di Anatomia Umana, Università degli studi di Catania. Prende
parte a ricerche sperimentali applicate alla microchirurgia, con particolare riferimento
all'apprendimento di tecniche per l'esecuzione di anastomosi vascolari e neuroraffie. Partecipa a
seminari di studio su argomenti di anatomia clinica dei visceri addominali. Svolge attività tutoriale
in sala di studio per studenti dei corsi precedenti.
1986 visiting student presso il Dipartimento di Gastroenterologia ed Epatologia del Royal Free
Hospital – Università di Londra, diretto dal Prof. N. Mc Intyre.
DIPLOMI DI SPECIALIZZAZIONE Nel 1993 Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale con voti 50/50 e lode presso l'Università di
Catania, discutendo una tesi dal titolo Il peduncolo epatico: anatomia applicata alla chirurgia
laparoscopica
1997 Diplome inter-universitaire de chirurgie digestive par voie coelioscopique, presso l'Université
Paris XI, discutendo una tesi dal titolo Anatomia laparoscopica dell'arteria epatica destra e suoi rami.
PERIODI ALL’ESTERO POST-LAUREA ( VISITING FELLOW) CON INCARICHI DI INSEGNAMENTO O
RICERCA
1995 visiting fellow presso l'Insitut des Maladies dell'Appareil Digestif dell'Università di
Montpellier diretto dal Prof. Jacques Domergue, sviluppando ricerche di anatomia clinica applicate
alla video-chirurgia
1997 visiting fellow presso il laboratorio di chirurgia sperimentale de la Faculté de Médecine
PARIS SUD — Université Paris XI, eseguendo dissezioni video-assistite su modelli animali
1999 Docente di Anatomia Clinica presso l'Euro Mediterranean School of Endoscopic Surgery di
Montpellier, diretta dal Prof. Jacques Domergue (dal 1999 al 2004), di cui è stato Presidente dal
1999 al 2002.
2000 Incarico di ricerca presso il laboratorio di chirurgia sperimentale della facoltà di medicina
dell'università di Montpellier, diretto dal Prof. Philippe Rouanet dal 01-08-2000 al 30-09-2000.
2002 Incarico di insegnamento di Anatomia Umana frontale e attraverso dissezionI su cadavere in
sedute successive per un totale complessivo di quattro ore e trenta, presso il laboratorio di
Anatomia descrittiva e sperimentale di NIMES-Università di Montpellier (Francia), diretto dal Prof.
M. Prudhomme, nell'ambito del diploma universitario: "Formazione alla Laparoscopia per
simulazione su cadavere"
dal 14-03-2002 al 05-04-2002. Attività di tutor in dissezione.
ATTIVITA' DIDATTICA
Il 21 Marzo 1994 è stato nominato ricercatore per la disciplina Anatomia Umana presso la Facoltà
di Farmacia dell'Università degli Studi di Catania.
Nel triennio sino alla conferma in ruolo, l'attività didattica ha riguardato cicli si seminari ed
esercitazioni su argomenti propri delle discipline di pertinenza del settore scientifico disciplinare
Anatomia Umana. In tale periodo inoltre è stato membro della commissione giudicatrice per il
superamento dell'esame di Anatomia Umana per gli studenti della Facoltà di Farmacia, Corsi di
Laurea in Farmacia e CTF.
Il 25 Marzo 1999 è stato trasferito nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di
Catania. L'attività didattica, rivolta agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ha
riguardato seminari ed esercitazioni pratiche su argomenti di Anatomia Macroscopica, nonché
seminari di Anatomia Clinica con l'ausilio di video-tapes ottenuti da dissezioni sul vivente in corso di
operazioni chirurgiche tradizionali e video-endoscopiche.
E' coautore di due CD-ROM su Anatomia Clinica della regione iatale, ricavati dalla digitalizzazione di
immagini anatomiche ottenute in corso di interventi di chirurgia laparoscopica per patologia da
reflusso gastro-esofageo. E' membro di commissione di esami di Anatomia Umana nel Corso di
Laurea in Medicina e Chirurgia.
Dall’1.11.2001 titolare dell’insegnamento di Anatomia Umana presso il Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania.
Dal 2008 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nel Corso di Laurea in Dietistica.
Dal 2016 titolare dell’insegnamento di anatomia umana nel corso di Laurea in Tecniche della
Riabilitazione Psichiatrica
Dal 2016 titolare dell’insegnamento di Anatomia Umana nel Corso di Laurea in Biotecnologie
Mediche
Dall’1.11.2001 titolare dell’insegnamento di Anatomia Umana presso la Scuola di Specializzazione
in Malattie respiratorie dell’Università di Catania
Dall’1.11.2002 titolare dell’insegnamento di Anatomia Laparoscopica presso la Scuola di
Specializzazione in Chirurgia Generale
Dal 2005 titolare dell’insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia
Toracica
Dal 2007 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in
Cardiochirurgia
Dal 2007 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in Malattie
dell'Apparato Cardiovascolare
Dal 2008 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in
Ematologia
Dal 2008 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia
Plastica
Dal 2010 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia
Pediatrica
Dal 2009 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in Anestesia
e Rianimazione.Dal 2014 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in Medicina
dello Sport
Dal 2016 titolare dell'insegnamento di Anatomia Umana nella Scuola di Specializzazione in
Neurochirurgia
Dal 2016 titolare dell'insegnamento di Anatomia.